Il Fortino e le sue pizze


Abbiamo fondato il Fortino  partendo da un amore profondo per il cibo, quello fresco, sano e genuino. Usiamo soltanto ingredienti genuini: uova fresche di fattoria, pomodori biologici, pesci d'acqua dolce e carne bovina di allevamento all'aperto. Ci impegniamo per esprimere in ogni piatto il nostro amore per il cibo e la vita. 

La pizza è una specialità tipica napoletana , combinazione vuole che il nostro pizzaiolo sia bravissimo, senza togliere meriti a chi  è nato nella partenopea città.
Un nostro fiore all'occhiello è la pizza integrale.

La pizza

La nascita della pizza napoletana è riconducibile alla metà del Settecento, infatti, in quel periodo Vincenzo Corrado, simbolo del suo tempo nella variegata realtà partenopea, che è stato un cuoco, filosofo e letterato italiano. Uomo di grande cultura, ma soprattutto grande gastronomo tra coloro che si distinsero tra il '700 e l'800 nelle corti nobiliari di Napoli,. Fu il primo cuoco che messe per iscritto la "cucina mediterranea", il primo, a valorizzare la grande cucina regionale italiana.
In un trattato sulle abitudini alimentari della città di Napoli, scrisse che il popolo napoletano usava condire la pizza ed i maccheroni con il pomodoro. Le prime pizzerie comparvero a Napoli nel corso del XIX secolo e fino alla metà del XX secolo esse furono un fenomeno esclusivo di quella città. Dalla seconda metà del Novecento le pizzerie si sono diffuse ovunque nel mondo.
Adesso c'è ne una in più a Torino, ma con la "grande tradizione partenopea".
La pizza napoletana dal 4 febbraio 2010, è stata ufficialmente riconosciuta come Specialità tradizionale garantita della Comunità Europea. Nel 2011 è stata presentata dall'Italia come candidata al riconoscimento UNESCO come Patrimonio immateriale dell'umanità. Per intenderci, consapevoli che ogni pizzaiolo ha la sua miscela di farine e cottura la pizza napoletana viene spesso identificata come la pizza con il cornicione ossia bassa al centro e ben più alta ai bordi.
Un cornicione dal quale, con un pò di fantasia puoi guardare tutto il mondo! 

La pizza al "metro"

La pizza più buona di Savona. Da noi anche al metro ! Perchè?
Ogni occasione è buona, sia perché ami tanto la pizza ed hai tanta fame oppure perché una enorme pizza è la compagna principe di una tavolata di amici.  Gustare e condividere una pizza che soddisfa pienamente, capace di darti le sensazioni di un piatto unico, ricercato e di qualità.
Per offrire una buona pizza al metro ci vuole il giusto mix di passione e professionalità e un piccolo tocco di romanticismo. È anche grazie a questa ricetta che siamo diventati un punto di riferimento per i nostri clienti, producendo la pizza al metro tra le più apprezzate e gustose della Liguria!